Informativa sulla privacy
L’Informativa sulla privacy fa parte delle Condizioni generali che regolano questo sito web.
Chi è responsabile del trattamento dei vostri dati?
VERDALIA BIOENERGY ITALY S.R.L.
PARTITA IVA: IT13328040962
Indirizzo: Via San Bovio 3, Building K – Segrate
Posta: rgpd@verdaliabio.com; verdaliabioenergy@pec.it
Ci riserviamo il diritto di modificare o adattare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Vi invitiamo a rileggerla per mantenerla aggiornata.
Se siete uno dei seguenti gruppi, consultate le informazioni a discesa:
+CLIENTI
Quali dati personali trattiamo?
Tratteremo i dati identificativi e di contatto dei rappresentanti dei nostri clienti allo scopo di gestire il rapporto contrattuale che abbiamo con le persone giuridiche che rappresentano. Se siete una persona fisica, tratteremo i vostri dati identificativi, di contatto e finanziari al solo scopo di gestire il rapporto contrattuale che abbiamo con voi.
Per quali scopi tratteremo i vostri dati personali?
- Preparazione del budget e del suo follow-up attraverso le comunicazioni tra le due parti.
- Informazioni per via elettronica, in merito alle loro richieste.
- Informazioni commerciali o su eventi per via elettronica, se espressamente autorizzato o se è nel nostro legittimo interesse.
- Fatturazione e dichiarazione delle imposte appropriate.
Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?
L’esistenza di un rapporto contrattuale tra le parti.
Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
Durante la durata dei rapporti tra le parti e, una volta terminati, debitamente bloccati durante i periodi di prescrizione che ne derivano.
+ CONTATTI DAL WEB O DALLA POSTA ELETTRONICA
Quali dati raccogliamo attraverso il sito web?
Se ci fornite dati nel modulo di contatto, tratteremo i vostri dati identificativi, i dati di contatto e gli altri dati che ci avete comunicato nel modulo. Possiamo anche elaborare il vostro indirizzo IP, il sistema operativo o il browser utilizzato e la durata della vostra visita in forma pseudonimizzata.
Per quali scopi tratteremo i vostri dati personali?
- Gestire il servizio richiesto, rispondere alla richiesta o elaborare la richiesta.
- Informazioni commerciali o su eventi per via elettronica.
- Effettuare analisi e miglioramenti del web.
Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?
Il consenso dell’utente o l’esistenza di un rapporto contrattuale tra le parti.
Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
Per tutto il tempo in cui rimarrete collegati con noi o fino a quando non eserciterete un diritto che comporti la cancellazione dei vostri dati.
+PROVIDER
Quali dati personali trattiamo?
Tratteremo i dati di identificazione e di contatto dei rappresentanti dei nostri fornitori allo scopo di gestire il rapporto contrattuale che abbiamo con le persone giuridiche che rappresentano.
Per quali scopi tratteremo i vostri dati personali?
- Preparazione del budget e del suo follow-up attraverso le comunicazioni tra le due parti.
- Informazioni per via elettronica sulle loro richieste.
- Informazioni commerciali o su eventi per via elettronica, se espressamente autorizzato o se è nel nostro legittimo interesse.
- Fatturazione e dichiarazione delle imposte appropriate.
Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?
L’esistenza di un rapporto contrattuale tra le parti.
Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
Durante la durata dei rapporti tra le parti e, una volta terminati, debitamente bloccati dai termini di prescrizione che ne derivano.
+CANDIDATI
Quali dati personali trattiamo?
Tratteremo i dati che ci comunicherete nell’ambito del processo di selezione o della candidatura spontanea. In generale, tratteremo i vostri dati identificativi, i dati di contatto e i dati relativi alla vostra esperienza professionale e/o accademica.
Per quali scopi tratteremo i vostri dati personali?
- Organizzazione dei processi di selezione per l’assunzione dei dipendenti.
- Vi chiamano per i colloqui di lavoro e valutano la vostra candidatura.
Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?
La base giuridica del trattamento è la necessità del trattamento per l’esecuzione di un contratto di lavoro, essendo il processo di selezione una misura precontrattuale.
Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
Fino al termine del processo di selezione e, in ogni caso, per un periodo massimo di 1 anno.
+INDAGINI SULLA QUALITÀ
Con quali dati avremo a che fare?
I vostri dati identificativi e quelli derivati dalle risposte fornite nel sondaggio.
Per quali scopi tratteremo i vostri dati personali?
Valutare il grado di qualità del servizio o del prodotto erogato.
Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?
Il vostro consenso, che può essere revocato in qualsiasi momento senza effetto retroattivo.
Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
Fino all’esercizio di qualsiasi diritto che comporti la cancellazione o l’anonimizzazione dei vostri dati.
+CANALE ETICO
Con quali dati avremo a che fare?
Se vi identificate, possiamo trattare i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e i dati personali di terzi che ci fornite nella comunicazione.
Per quali scopi tratteremo i vostri dati personali?
- Gestione delle comunicazioni.
- Adottare le opportune misure correttive.
- Se necessario, informarvi sull’esito della procedura.
Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?
La base giuridica è l’obbligo legale o, in mancanza, l’interesse pubblico.
Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
I dati saranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario a chiarire i fatti segnalati. In ogni caso, trascorsi sei (6) mesi, i dati forniti saranno resi anonimi, a meno che non vengano indagati in un contesto giuridico diverso.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI VOSTRI DATI:
Includiamo dati personali di terzi?
No, di norma trattiamo solo i dati che ci vengono forniti dagli interessati. Se ci fornite dati di terzi, dovete informare e richiedere preventivamente il loro consenso, altrimenti siamo esenti da qualsiasi responsabilità per il mancato rispetto di questo requisito.
E i dati sui minori?
Non trattiamo dati di minori di 14 anni. Pertanto, vi preghiamo di astenervi dal fornirli se non avete tale età o, se del caso, dal fornire dati di terzi che non abbiano la suddetta età. VERDALIA BIOENERGY ITALY S.R.L.
declina ogni responsabilità per il mancato rispetto di questa disposizione.
Quali misure di sicurezza applichiamo?
Potete stare tranquilli: abbiamo adottato un livello di protezione ottimale per i dati personali che trattiamo e abbiamo installato tutti i mezzi tecnici e le misure a nostra disposizione in base allo stato della tecnologia per prevenire la perdita, l’abuso, l’alterazione, l’accesso non autorizzato e il furto.
A quali destinatari saranno comunicati i vostri dati?
I Suoi dati non saranno ceduti a terzi, salvo obblighi di legge. Tuttavia, i vostri dati potranno essere comunicati all’Agenzia statale per l’amministrazione fiscale e a banche e istituti finanziari per la riscossione del servizio fornito o del prodotto acquistato, nonché ai responsabili del trattamento necessari per l’esecuzione del contratto, con i quali sottoscriveremo il relativo contratto di incarico ai sensi dell’art. 28 del RGPD.
Quali diritti avete?
- Per accedere ai propri dati personali.
- Richiedere la rettifica dei propri dati se inesatti.
- Per richiedere la cancellazione dei propri dati.
- Ritirare i consensi dati.
- Richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati.
- Non essere soggetti a decisioni automatizzate.
- Per trasportare i vostri dati, che vi saranno forniti in un formato strutturato, comunemente utilizzato o leggibile da una macchina.
- Presentare un reclamo all’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (www.aepd.es).
In caso di modifiche, vi preghiamo di comunicarcelo in modo da poterle tenere aggiornate.
Come esercitare i propri diritti?
- Disponiamo di moduli per l’esercizio dei vostri diritti, che potete richiedere via e-mail o, se preferite, potete utilizzare quelli preparati dall’Agenzia spagnola per la protezione dei dati o da terzi.
- I moduli possono essere presentati di persona, per lettera o per posta all’indirizzo del Responsabile, disponibile all’inizio di questo testo.
- In caso di ragionevole dubbio sulla vostra identità, saremo obbligati a chiedervi di identificarvi per soddisfare la vostra richiesta.
Quanto tempo ci vuole per rispondere all’esercizio dei diritti?
Un mese dal ricevimento, prorogabile di altri due mesi, a condizione che l’esercizio del diritto lo richieda per la sua complessità, dandone comunicazione in tempo utile e nelle forme dovute.
Trattiamo i cookie?
Se utilizziamo altri tipi di cookie non necessari, potete consultare la Politica sui cookie nel link corrispondente, disponibile nella parte superiore del nostro sito web.