Verdalia continua a espandersi con l’acquisizione di un progetto da 90 GWh a Toledo

L’acquisizione consolida la presenza di Verdalia nel settore spagnolo del biometano e completa il portafoglio esistente di circa 3 TWh/anno di impianti operativi, in costruzione e in fase di sviluppo in Spagna e in Italia.

Madrid, 15 luglio 2025 – Verdalia, una società europea di biometano fondata da Goldman Sachs Infrastructure Partners, ha acquisito un progetto per la produzione di biometano da 90 GWh/anno in Spagna da Enerfree, uno sviluppatore di progetti di biometano guidato da Joaquín Mendiluce.

La costruzione dell’impianto inizierà nel terzo trimestre di quest’anno e si stima che il biometano sarà immesso in rete nel quarto trimestre del 2026. Una volta operativo, l’impianto dovrebbe produrre 90 GWh di biometano all’anno, trattando oltre 150.000 tonnellate di rifiuti agricoli e zootecnici.

Questa produzione di energia equivale al consumo annuo di gas di circa 11.000 famiglie in Spagna. Inoltre, il recupero di questi rifiuti dovrebbe evitare l’emissione di circa 48.000 tonnellate di gas serra ogni anno. Esiste un potenziale di espansione che Verdalia sta attualmente valutando.

Il progetto ha ricevuto tutte le autorizzazioni e le licenze necessarie per la costruzione e l’esercizio, tra cui l’Autorizzazione Integrata Ambientale e la Licenza Comunale. Inoltre, Verdalia ha recentemente firmato un contratto con una società energetica europea per la vendita del biometano prodotto nei dieci anni successivi alla messa in funzione dell’impianto.

Questa transazione rappresenta una nuova pietra miliare nell’attuazione della strategia di Verdalia. Il portafoglio di Verdalia comprende sette impianti operativi e sei in costruzione in Italia, oltre a più di venticinque impianti in varie fasi di sviluppo in Spagna.