Verdalia Bioenergy chiude un finanziamento da 671 milioni di euro per accelerare gli investimenti in biometano in Italia e in Spagna
Uno dei più grandi finanziamenti corporate mai raccolti nel settore del biometano in Europa.
Welcome to the age of
Bioenergy
A proposito di Verdalia
Verdalia, fondata da Fernando Bergasa e Cristina Ávila, insieme a Goldman Sachs, è nata con una missione: guidare la transizione energetica verde in Europa.
Ci riusciamo contribuendo a una proposta di economia circolare globale basata sulla gestione dei rifiuti organici e sulla loro trasformazione in fertilizzanti e gas rinnovabili (biometano e derivati), sviluppando tecnologie che favoriscano un cambiamento sostenibile, duraturo, concreto e accessibile a tutti. In questo modo, diamo impulso alla decarbonizzazione dell’industria e dell’economia, riduciamo l’impatto ambientale dei rifiuti organici, contribuiamo alla trasformazione e all’industrializzazione del settore dei gas rinnovabili e creiamo valore reale per le comunità locali in cui operiamo.
Il biometano è un’energia rinnovabile che ha iniziato ad essere esplorato e sviluppato negli ultimi anni. Fedeli alla nostra visione, in Verdalia lavoriamo con il massimo impegno per promuovereun cambiamento reale nel cammino verso la transizione energetica. Promuoviamo l’innovazione nella produzione di biometano per raggiungere i massimi standard di eccellenza in sostenibilità, tecnologia e processi, garantendo la creazione di valore aggiunto circolare per tuttla filiera: agricoltori, allevatori, settore energetico, amministrazioni pubbliche, investitori e società in generale.
I nostri principi guida
Verdalia si regge sui più alti standard di qualità, rigorosità ed esigenza, superando gli standard della normativa europea. Sappiamo che è fondamentale garantire la massima fiducia e sicurezza. Per questo, investiamo sullo sviluppo e funzionamento degli impianti, cercando l’eccellenza industriale e curando con attenzione ogni dettaglio, puntando sul miglior talento e introducendo la tecnologia più avanzata nelle nostre operazioni e nei nostri processi.
In Verdalia disponiamo degli strumenti adeguati per poter essere realmente promotori del cambiamento. Siamo risolutivi ed efficaci; siamo dotati di uno staff direttivo e un capitale umano di primo livello. Abbiamo, grazie all’appoggio di Goldman Sachs, una capacità finanziaria di +1.000 M €
In Verdalia siamo orgogliosi del nostro lavoro; siamo venuti per restare, lavoriamo per creare un nuovo modo di fare energia mentre creiamo progetti sostenibili, eccellenze durature nel tempo. Per noi, agire oggi è la chiave per cambiare e migliorare il futuro che ci aspetta. Per questo, al di là del biometano, promuoviamo l’economia circolare creando valore aggiunto con i suoi derivati: la produzione di biofertilizzanti e di bio CO2.
Innanzitutto, siamo un socio su cui fare affidamento; lo fanno i nostri clienti, agricoltori, allevatori e amministrazioni pubbliche. Ci mettiamo al loro servizio, aiutandoli ad affrontare le sfide climatiche ed energetiche che si prospettano, proponendo soluzioni di fronte alle politiche europee nella gestione di materia organica generata dall’attività agricola e di allevamentoed in materia di fertilizzanti e protezione del terreno e lotta alla desertificazione.
Ci muove l’innovazione costante. Non ci accontentiamo e pensiamo sempre outside the box, mettendo la tecnologia, l’intelligenza artificiale, la gestione dei dati e il machine learning alla base della nostra azienda, perfezionando continuamente i nostri processi e migliorando ogni giorno il nostro modello di attività. Per noi, la leadership e l’avanguardia non sono obbiettivi ma un modo di essere e lavorare.
Cosa facciamo
Produciamo biometano attraverso un processo di digestione anaerobica (priva di ossigeno) di materie prime organiche biodegradabili.
Oltre a ridurre le emissioni di gas effetto serra e supportare lo sviluppo rurale lavorando al fianco dei professionisti agricoli e gli allevatori, il biometano ha le stesse caratteristiche del gas naturale, per cui sono completamente intercambiabili, quindi:
La Commissione Europea ha accettato la sfida di ottenere per il 2030 una riduzione delle perdite di nutrienti di almeno il 50%, cercando di garantire allo stesso tempo il non deterioramento della fertilità del terreno. Per questo, si prevede la riduzione dell’uso di fertilizzanti chimici di un 20%.
In questo contesto, il nuovo regolamento UE 2019/1009 pone le basi per poter avanzare verso un’agricoltura più efficiente e sostenibile, includendo per la prima volta il concetto di biostimolante e limitando i fertilizzanti chimici, di estrazione minerale o di materiali inorganici.
I biofertilizzanti costituiscono una chiara risposta a questo contesto e godono dei seguenti vantaggi:
Se desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti derivati contatta il nostro staff.
Durante il processo di digestione anaerobica, si emette CO2 con un effetto serra neutro e di origine rinnovabile, che può essere a sua volta reintrodotto nel settore dell’agricoltura e dell’allevamento rilanciando, in questo modo, una vera economia circolare.
Chi siamo
Impegno & Impatto
Verdalia offre una soluzione circolare
Viviamo momenti di grande incertezza: sfide climatiche e desertificazione, scarsità di risorse, incremento della popolazione globale, conflitti politici, contaminazione… e tutto condiziona direttamente il settore primario. Giochiamo un ruolo fondamentale come agente del cambiamento nella ricerca della soluzione per una trasformazione che non può essere ottenuta individualmente.
Sappiamo che si tratta di una sfida complicata. Soltanto se comprendiamo ciò in modo sistematico possiamo proporre una soluzione globale, efficace ed efficiente.
Verdalia offre una soluzione circolare
Impegno & Impatto
Preserving the environment involves protecting and promoting progress in rural areas.
Il biometano implica una fonte di ricchezza per il territorio, in quanto crea lavoro e attrae una nuova popolazione verso le zone rurali, mettendo la regione al centro della transizione energetica. Inoltre, consente di offrire ai suoi abitanti energia verde con garanzie di Origine Rinnovabile (GdOs).
Ci impegniamo a conservare l’essenza dell’ambiente in cui ci troviamo. Per questo, disegniamo sempre i nostri impianti cercando di ridurne al massimo l’impatto visivo e olfattivo, seguendo una severa politica al momento di scegliere l’ubicazione, allontanando gli impianti da nuclei urbani, zone protette e spazi naturali.
Diventa un partner locale
La transizione energetica è un obiettivo di tutti. Le sfide sono sempre più grandi e complesse, le normative europee sempre più stringenti per poter garantire un’agricoltura più sostenibile, efficiente e modernizzata. Unisciti al cambiamento, diventa fornitore e aumenta il valore aggiunto della tua attività.
Notizia
Uno dei più grandi finanziamenti corporate mai raccolti nel settore del biometano in Europa.
L’acquisizione consolida la presenza di Verdalia nel settore spagnolo del biometano e completa il portafoglio esistente di circa 3 TWh/anno di impianti operativi, in costruzione e in fase di sviluppo in Spagna e in Italia.
Dopo la recente acquisizione di 7 impianti operativi e di 4 progetti greenfield, la nuova operazione rafforza la presenza di Verdalia nel settore del biometano in Italia e in Europa e contribuisce ulteriormente ai piani di sviluppo e diversificazione della società.
Verdalia Bioenergy ha siglato un accordo per acquisire 7 impianti di biometano in Italia da Green Arrow Capital (“GAC”) e Lazzari & Lucchini (“L&L”).
Contact
Verdalia Bioenergy Italy
Milano Office
Via San Bovio 3, Building K – Segrate
Verona Office
Via Gianbattista Morgagni, 26, 37135 Verona VR
Verdalia Bioenergy UK
London Office
Unit 580, Salisbury House, 29, Finsbury Circus
London, EC2M 5SQ
United Kingdom
Verdalia Bioenergy Spain